Tutto sul nome LAVINIA ELENA

Significato, origine, storia.

Lavinia Elena è un nome di donna di origini latine e greche. La parte "Lavinia" deriva dal latino Lavinia, il che significa "dalla pianura", in riferimento alla mitologia romana secondo cui Lavinia era la figlia del re Latino e moglie del leggendario eroe Enea. La parte "Elena" proviene invece dal greco Ellenē, il quale indica "torcia", e nella mitologia greca Elena era la bellissima regina di Sparta che divenne famosa per essere stata rapita da Paride, generando la Guerra di Troia.

Il nome Lavinia Elena non ha una storia molto chiara poiché non ci sono fonti che ne attestino l'utilizzo nel corso dei secoli. Tuttavia, è possibile ipotizzare che questo nome sia stato utilizzato come forma composta per esaltare la bellezza e il fascino della sua portatrice, in onore alla mitica regina Elena di Sparta.

Oggi, il nome Lavinia Elena non è molto diffuso e risulta abbastanza raro. Tuttavia, alcune persone potrebbero sceglierlo perché attratte dalla sua storia mitologica o dal suo significato legato alla bellezza e alla luce. In ogni caso, Lavinia Elena rimane un nome di donna elegante e affascinante che richiama alla mente l'antica mitologia romana e greca.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome LAVINIA ELENA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulle nascite con il nome Lavinia Elena in Italia mostrano che questo nome è stato relativamente popolare nel corso degli anni, anche se con un calo recente.

Negli ultimi 13 anni, ci sono state solo 18 nascite registrate con il nome Lavinia Elena in totale. Il picco di popolarità per questo nome si è verificato nel 2011, quando sono state registrate 7 nascite. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente: solo una nascita è stata registrata nel 2022.

Questi dati suggeriscono che il nome Lavinia Elena non è più così popolare come lo era in passato e che potrebbe essere considerato un nome meno comune o "vintage" oggi. Tuttavia, poiché ci sono ancora alcune nascite registrate ogni anno, questo nome rimane comunque presente nella società italiana contemporanea.